SANT’ELPIDIO A MARE – Il Sindaco, Alessio Terrenzi, ha partecipato oggi pomeriggio all’inaugurazione della mostra “La bellezza ritrovata: Caravaggio, Rubens, Perugino, Lotto e altri 140 capolavori restaurati”, a Milano, Gallerie d’Italia. Da Perugino a Lotto, da Caravaggio a Rubens passando per Crivelli: sono oltre 140 i capolavori dell’arte italiana presenti in mostra ed esibiti ai visitatori dopo un importante progetto di restauro curato da Intesa San Paolo, volto a restituire la bellezza originale ad opere che risultavano ammalorate e mal conservate e che, selezionale dalle Sovrintendenze d’Italia, tornano a splendere in mostra in tutto il loro potere estetico.
Tra tali opere spicca anche la presenza del polittico del Crivelli “Incoronazione della Vergine” restaurato da Intesa San Paolo e originariamente esposto nella Civica Pinacoteca di Sant’Elpidio Mare dove tornerà a mostra terminata.
Il restauro è stato effettuato in attuazione del progetto “Restituzioni”, progetto pluriennale – giunto alla sua diciassettesima edizione – per la salvaguardia del patrimonio artistico nazionale promosso e curato da Intesa San Paolo in collaborazione con le competenti Soprintendenze territoriali e con il quale l’Istituto Bancario ha sostenuto i costi del restauro dell’opera. La mostra in corso a Milano è l’ultima tappa di tale progetto, quella espositiva. Il progetto è nato nel 1989 ed in 27 anni di attività si sono restituire alla collettività mille opere d’arte restaurate per 200 realtà pubbliche ed ecclesiastiche beneficiate. 36 gli Enti Ministeriali preposti alla tutela e alla valorizzazione delle opere del patrimonio nazionale coinvolti, 46 gli enti proprietari, 62 e restauratori impegnati nel programma e 60 studiosi che hanno contribuito alle schede del catalogo. Il tutto, per 145 manufatti appartenenti ai territori delle Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto, Repubblica Slovacca.

La mostra resterà aperta fino al 17 luglio, tutti i giorni ad esclusione del lunedì ed è ad ingresso gratuito.